dalla Relazione
previsionale e
programmatica per il periodo 2004-2006
| Popolazione legale
al censimento |
n. 0 |
| Popolazione
residente alla fine del penultimo anno precedente ( art. 110 D.L.vo 77/95) -
maschi |
n. 0 |
| Popolazione
residente alla fine del penultimo anno precedente ( art. 110 D.L.vo 77/95) -
Femmine |
n. 0 |
| Popolazione
residente alla fine del penultimo anno precedente ( art. 110 D.L.vo 77/95) -
Nuclei familiari |
n. 0 |
| Popolazione
residente alla fine del penultimo anno precedente ( art. 110 D.L.vo 77/95) -
comunità/convivenza |
n. 3
|
| Popolazione
all'01.01.2002 (penultimo anno precedente ) |
n. 6.950 |
| nati nell'anno |
n. 57
|
| deceduti nell'anno |
n. 71
|
| SALDO NATURALE |
n.
6.936 |
| Immigrati nell'anno |
n. 105 |
| Emigrati nell'anno |
n.
91 |
| SALDO MIGRATORIO |
n. 6.950 |
| Popolazione al
31.12.2002 (penultimo anno precedente) di cui: |
n.
6.950 |
| in età prescolare
(0/6 anni) |
n. 402 |
| in età scuola
dell'obbligo (7/14 anni) |
n. 794 |
| in età lavoro prima
occupazione (15/29 anni) |
n.
1.163 |
| in età adulta (
30/65 anni) |
n.
1.491 |
| in età senile
(oltre 65 anni) |
n.
3.100 |
| Tasso di natalità
ultimo quinquennio: |
ANNO |
TASSO |
| |
1998 |
1.08 |
| 1999 |
0.93 |
| 2000 |
0.93 |
| 2001 |
1.32 |
| 2002 |
0.82 |
| Tasso di mortalità
ultimo quinquennio: |
ANNO |
TASSO |
| |
1998 |
0.75 |
| 1999 |
0.86 |
| 2000 |
0.95 |
| 2001 |
0.97 |
| 2002 |
1.02 |
Popolazione massima
insediabile come da strumento urbanistico vigente
Abitanti entro il |
n. o
00/00/0000 |
| Livello di
istruzione della popolazione residente |
medio |
| Condizione
socio-economica |
medio
basso |